Metodologia della ricerca psicosociale

Metodologia della ricerca psicosociale

Come si formula un'ipotesi di ricerca e la si sottopone a verifica. Cosa vuol dire misurare una caratteristica osservabile e quali errori si possono commettere. Quali sono gli approcci prevalenti della ricerca, dal disegno sperimentale ai disegni quasi sperimentali, all'approccio correlazionale e osservativo. Com'è strutturato il sistema delle pubblicazioni scientifiche psicosociali. Quali sono le norme deontologiche di chi fa ricerca. Queste le principali questioni affrontate dagli autori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo che inventò il denaro. La storia vera di John Law, libertino, giocatore d'azzardo, assassino e padre dell'economia moderna
L'uomo che inventò il denaro. La storia...

Janet Gleeson, Brunello Lotti
Ozio creativo. Conversazione con Maria Serena Palieri
Ozio creativo. Conversazione con Maria S...

Domenico De Masi, Maria Serena Palieri
Le domande dei bambini
Le domande dei bambini

Anna Oliverio Ferraris
Sotto la pelle
Sotto la pelle

Nicci French
Una madre sui passi di Cristo
Una madre sui passi di Cristo

Lia, Carini Alimandi