Mani impunite. Vecchia e nuova corruzione in Italia

Mani impunite. Vecchia e nuova corruzione in Italia

La breve stagione di Mani Pulite non ha scardinato il vecchio equilibrio ad alta densità di corruzione che si era andato consolidando nella gestione italiana della cosa pubblica. Cos'é rimasto della 'rivoluzione dei giudici', che tante speranze aveva suscitato nella prima metà degli anni Novanta? Mentre da tempo il problema della corruzione in Italia non è più all'ordine del giorno, negli ultimi anni una lunga serie di episodi di micro-corruzione e clamorosi scandali politici e finanziari hanno segnalato una chiara linea di continuità con le vicende svelate da Mani Pulite. In questo volume, somiglianze e differenze tra vecchia e nuova corruzione vengono evidenziate a partire da una ricerca empirica basata su materiale giudiziario, relazioni di commissioni parlamentari e authorities pubbliche, oltre che sulla sistematica rassegna della stampa. L'analisi si concentra sui meccanismi della corruzione, sulle loro attuali trasformazioni rispetto al passato, sul rafforzato intreccio tra politica ed economia che sta caratterizzando la nuova fase istituzionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fiera delle vanità
La fiera delle vanità

William M. Thackeray
Analisi matematica
Analisi matematica

Alfredo Suvero, George B. Thomas, Ross L. Finney
Storia della psicologia
Storia della psicologia

Thomson Robert
Es geht weiter... Corso avanzato di lingua tedesca
Es geht weiter... Corso avanzato di ling...

Milena Tibaldi, Eva Jacobacci
Theolab. Laboratorio di attività di progettazione. Per la Scuola elementare. 1.
Theolab. Laboratorio di attività di pro...

Carla Canali, Rita M. Tibiletti
Elegie
Elegie

Albio Tibullo, P. Nasone Ovidio
Chimica. Per il biennio
Chimica. Per il biennio

Alfredo Tifi, Antonino Gentile