Jazz. Istruzioni per l'uso. Con DVD

Jazz. Istruzioni per l'uso. Con DVD

E' il 1938: Benny Goodman e la sua Big Band si esibiscono alla Carnegie Hall di New York, tempio della musica "colta" E la consacrazione del jazz, un linguaggio nuovo e inventivo, una musica che si suona "a braccio", improvvisata da trombettisti e sassofonisti neri, e segue codici timbrici e armonici tutti suoi. I grandi nomi che ne hanno fatto la storia, da Louis Armstrong a Duke Ellington, Artie Shaw, George Gershwin, Dizzy Gillespie e molti altri, sfilano uno dopo l'altro in queste pagine, tra una sessione di prove, un memorabile concerto e una jam session. "In questo libro voglio mettere a frutto l'esperienza accumulata durante i numerosi concerti che ho tenuto per la serie "Jazz. Istruzioni per l'uso". Il progetto si proponeva di raccontare la storia del jazz a un pubblico di non addetti ai lavori, che avesse il desiderio di comprenderne la genesi e le vicende artistiche, musicali e umane, ma non possedesse particolari conoscenze musicali. Nei capitoli iniziali del libro ripropongo le domande che in questi anni mi sono sentito rivolgere più spesso dalla gente. Ho cercato, nel riportarle ai lettori, di mantenere intatta la spiazzante semplicità che avevano quando sono state formulate la prima volta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Jazz. Istruzioni per l'uso. Con DVD
  • Autore: Massimo Nunzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Laterza
  • Collana: CONTROMANO
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788842086116
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Sul guardare
Sul guardare

John Berger
Lo spettacolo dell'architettura. Profilo dell'archistar©
Lo spettacolo dell'architettura. Profilo...

Silvia Micheli, Gabriella Lo Ricco
Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film
Da Aristotele a Spielberg. Capire la fil...

Marco Di Sario, Julio Cabrera
Shuhei Endo
Shuhei Endo

D. Caramma, Diego Caramma
Husserl
Husserl

Wetz, Franz J.
La nimmistica
La nimmistica

Claudio Batta
Sogno più dolce (Il)
Sogno più dolce (Il)

Doris Lessing, Monica Pareschi
Mediare i conflitti a scuola. Presupposti teorici e intervento psicosociale
Mediare i conflitti a scuola. Presuppost...

Ardone Ritagrazia, Baldry Anna Costanza
Novelle poliziesche
Novelle poliziesche

Roberto Mulinacci, Fernando Pessoa, Amina Di Munno