Il romanzo francese di formazione

Il romanzo francese di formazione

Un romanzo di formazione è, per definizione, il racconto dell'evoluzione di un personaggio, inizialmente giovane e inesperto, che attraverso un percorso spesso tortuoso e denso di ostacoli arriva a comprendere e a inserirsi nella realtà. Tradizione vuole che il "Wilhelm Meister" di Goethe, pubblicato nel 1796, sia l'opera che ha inaugurato il genere e ne ha fissato i canoni. Tuttavia, se si restringe il campo alla struttura totale goethiana (ovvero: raggiungimento conclusivo dell'equilibrio inferiore del protagonista e ruolo di primo piano giocato dal contesto esterno - famiglia, società civile, nazione) forse nessuno dei più importanti romanzi francesi tra Sei e Novecento potrebbe rientrare nella categoria. Da "Manon Lescaut" a "La Nouvelle Héloise", da "Le Rouge et le Noir" a "Illusions perdues", dall'"Education sentimentale" fino alla "Recherche" proustiana, gli eroi francesi non sono mai piccoli santi o martiri, anzi, talvolta sono cinici e deboli di fronte alle tentazioni, per poi diventare, nell'Ottocento, apertamente amorali (si pensi a Stendhal). In una fase storica in cui le rivoluzioni si susseguono e un nuovo ordine tarda a stabilirsi, ai romanzieri di Francia non interessa infatti tanto la schematica contrapposizione tra bene e male quanto la ricerca di nuovi valori in base a cui orientarsi.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D23018521 Discrete 12,06 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kidney stones. Proceedings of the 8th European symposium on urolithiasis (Parma, 9-12 June 1999)
Kidney stones. Proceedings of the 8th Eu...

Tiziana Meschi, Loris Borghi, Angelo Briganti
Chirurgia vascolare e nel cancro gastrico. Analgesia spinale bilanciata. Atti del 2º Congresso delle sezioni sicula e calabra di chirurgia
Chirurgia vascolare e nel cancro gastric...

Leandro Branca, Salvatore Virzì
La terapia delle glomerulonefriti primitive
La terapia delle glomerulonefriti primit...

Biagio R. Di Iorio, Teodoro Lopez
HCV e nefrologia
HCV e nefrologia

Filippo Aucella, Biagio R. Di Iorio