La civiltà bizantina

La civiltà bizantina

Economia e società, educazione e mentalità, letteratura e architettura, arte e ideali di vita: questi i grandi temi scelti da Cyril Mango per presentare la civiltà bizantina (324-1453 d.C). «Mi interessava prestare attenzione a ciò che i bizantini pensavano - pensavano a proposito di se stessi e degli altri, del passato e del futuro, di come si debba vivere la vita». Come in un trittico, tre 'tavole' guidano il lettore. Nella prima Cyril Mango delinea i principali aspetti della vita dei bizantini: popoli e lingue, società ed economia, scomparsa e rinascita delle città, i dissenzienti, il monachesimo, l'istruzione. Nella seconda, descrive il corpus di credenze comuni al bizantino 'medio': il suo rapporto con le potenze del bene e del male, il suo posto nella natura, nella storia, il suo atteggiamento nei confronti degli altri popoli, il suo ideale di umanità. Nell'ultima, illustra i lasciti maggiori di Bisanzio: la letteratura, l'arte e l'architettura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io sono Dio
Io sono Dio

Faletti Giorgio
Viaggio oltre il confine
Viaggio oltre il confine

Peter Hartling, Alessandra Brezzi
Ipazia muore
Ipazia muore

Maria Moneti Codignola
Il mistero del tesoro dei templari
Il mistero del tesoro dei templari

Fanthorpe Patricia, Fanthorpe Lionel
Nato per dormire. Celebrate Peanuts 60 years. 5.
Nato per dormire. Celebrate Peanuts 60 y...

Charles Monroe Schulz, S. Rumor
Di sana e robusta Costituzione. Intervista di Carlo Alberto dalla Chiesa
Di sana e robusta Costituzione. Intervis...

Caselli G. Carlo, Luigi Scalfaro Oscar
I racconti della Kolyma
I racconti della Kolyma

Salamov Varlam
Robin Hood
Robin Hood

David B., Coe