Storia della letteratura greca. Dalle origini all'età imperiale

Storia della letteratura greca. Dalle origini all'età imperiale

Il volume contiene un profilo storico essenziale della letteratura greca antica così organizzato: dopo una sintetica introduzione storica, attraverso profili schematici ma adeguatamente informativi, il lettore è accompagnato a incontrare Omero (Iliade e Odissea), i maggiori lirici greci (fra cui Archiloco, Mimnermo, Solone, Saffo, Alceo, Anacreonte, Alcmane, Pindaro e così via), i grandi autori di teatro ancora oggi continuamente messi in scena e ripresi (Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane), i filosofi che hanno aperto le strade del pensiero occidentale (Socrate, Platone, Aristotele, i Cinici, gli Epicurei), i padri della storiografia (Erodoto, Tucidide, Polibio), dell'oratoria (Lisia, Isocrate, Demostene), della medicina (Ippocrate e Galeno), gli innovatori della poesia in età ellenistica (Callimaco, Apollonio Rodio, Teocrito), i movimenti letterari dell'età imperiale, la nascita di una letteratura cristiana nei primi secoli del Cristianesimo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hortus conclusus
Hortus conclusus

Failoni Alda, Hoelz Elisabetta, Yurkovich Karen
Persia 1862. Immagini di un viaggio italiano
Persia 1862. Immagini di un viaggio ital...

Herman Vahramian, Sergio Poggianella
La pittura dipinta
La pittura dipinta

Costantini Sonia, Pellegrini Gianni
O forse tutto non è stato
O forse tutto non è stato

Cumani Quasimodo, Maria
Mappumi
Mappumi

Antonio Castagna
Germania, perdono
Germania, perdono

Guido Falqui Massidda
Puzzle di tre
Puzzle di tre

Gian Conti
Facce mani
Facce mani

Varchetta Giuseppe
Antichi spazi per la nuova liturgia. Le cattedrali del Triveneto
Antichi spazi per la nuova liturgia. Le ...

Marchesi Antonio, Valdinoci Massimiliano, Della Longa Giorgio
Vaniglia
Vaniglia

Belli Patrizia