L'invenzione del romanzo. Dall'oralità alla lettura silenziosa

L'invenzione del romanzo. Dall'oralità alla lettura silenziosa

Tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento nasce una forma letteraria nuova che si impone come il canone contemporaneo: il romanzo. La sua invenzione coincide con il passaggio dalla lettura orale e collettiva a quella silenziosa e individuale. E trasforma il nostro modo di pensare la realtà: da quel momento il racconto diventa lo stesso universo mentale degli uomini occidentali. La storia di una trasformazione essenziale per la nostra civiltà che coinvolge tutti i lettori di romanzi ma non solo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante di patologia vegetale forestale. Guida illustrata alla determinazione dei danni delle specie arboree
Atlante di patologia vegetale forestale....

Franz Nienhaus, Heinz Butin, Gunter Hartmann
Contro il razzismo nella scuola. Il pensiero e le interazioni razziali dei bambini
Contro il razzismo nella scuola. Il pens...

Richard Hatcher, F. Folgheraiter, Barry Troyna, C. Calovi
Hanneles Himmelfahrt
Hanneles Himmelfahrt

Hauptmann Gerhart