Lo chalet della memoria. Tessere di un Novecento privato

Lo chalet della memoria. Tessere di un Novecento privato

Questo è un libro di memorie, ma un libro di memorie diverso da qualunque altro abbiate letto prima. In queste pagine di Judt non c'è nostalgia, né malinconica retorica del ricordo. Piuttosto scorci di mondo appena passato. L'amore giovanile per Londra è lo spunto per parlare di educazione civica e urbanistica, a cavallo delle due guerre; i ricordi sulle rivolte dei giovani parigini nel 1968 divagano sulle differenti politiche sessuali in Europa per arrivare a concludere che quella fu una generazione di rivoluzionari che dimenticò la rivoluzione; i lunghi viaggi attraverso l'America diventano un modo per acquisire piena cittadinanza di quel paese; cibi, treni, profumi conservano l'aroma nel tempo: tutto è degno di attenzione per Tony Judt. Tutto soprattutto è cosi semplicemente e meravigliosamente scritto che tornare sui passi della memoria diventa, per ogni lettore, insieme un gioco e un modo per riflettere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Linee d'ombra
Linee d'ombra

Antonella Boralevi
Bucoliche. Testo latino a fronte
Bucoliche. Testo latino a fronte

Publio Virgilio Marone, M. Cavalli, Marina Cavalli
Gli occhi del re
Gli occhi del re

Alessandro Niero, Sid Hite
Maya e il Dio del Tempo
Maya e il Dio del Tempo

Rudolfo Anaya, Beatrice Visconti, Fabian Negrin
Libretti e lettere
Libretti e lettere

Giuseppe Verdi
Development Center. Una nuova metodologia per l'auto-sviluppo nelle organizzazioni
Development Center. Una nuova metodologi...

Vittorio Migliori, Annalisa Rolandi, V. Migliori, A. Rolandi
Strategie competitive nell'industria del software. I segreti delle aziende di successo
Strategie competitive nell'industria del...

Roeding, Fabio Metitieri, F. Metitieri, Silvio Sperzani, Purkert, Hoch
I concetti fondamentali della filosofia antica
I concetti fondamentali della filosofia ...

Franco Volpi, Giovanni Gurisatti, F. K. Blust, F. Volpi, Martin Heidegger