La rivolta. Bronte 1860

La rivolta. Bronte 1860

"Triste missione per noi venuti a combattere per la libertà!". Parla Nino Bixio, il più intransigente comandante di Garibaldi. Ha appena assistito all'esecuzione dei cinque uomini considerati colpevoli dell'efferata rivolta di Bronte: nei primi giorni dell'agosto 1860, migliaia di contadini, bande di uomini e di donne, avevano saccheggiato, distrutto, rubato. In mezzo al fumo degli incendi, i proprietari terrieri e i loro funzionari trascinati fuori dalle loro case, torturati, uccisi, gettati nel fuoco. Bixio proclama lo stato d'assedio e ordina un generale disarmo. Il suo compito è di fare in modo che i processi a carico degli insorti comincino velocemente, ricorrendo ai decreti che consentivano ai tribunali militari di applicare procedure sommarie per reati contro l'ordine pubblico. Alla rivolta feroce si risponde con una repressione brutale. Ma Garibaldi non era un liberatore? Allora, perché i plotoni di esecuzione? Perché sono proprio i garibaldini a opporsi alle speranze contadine di ottenere terra e migliore qualità di vita? La rivolta di Bronte dura non più di sei giorni ma la sua fama è sopravvissuta a lungo. Le è stato attribuito un grande valore simbolico. Eppure ancora non la si conosce veramente. "Se consideriamo quanto profondamente Bronte sia collegata ai miti e ai contromiti di Giuseppe Garibaldi e dell'ammiraglio Nelson, al Risorgimento italiano, alla questione meridionale e all'Impero britannico, stupisce che la sua storia non sia stata oggetto di analisi più approfondite."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come mandare giù la nonna
Come mandare giù la nonna

Kate Long, S. Caraffini, Sara Caraffini
Giustizia globale
Giustizia globale

Piero Fassino, Michele Alacevich, Sebastiano Maffettone, Amartya Sen
Myanmar (Birmania)
Myanmar (Birmania)

Robert Reid, Michael Grosberg
Profumi, giochi e cuori infranti
Profumi, giochi e cuori infranti

Joanne Harris, L. Grandi
Diario di bordo di uno scoordinato
Diario di bordo di uno scoordinato

Lucia Corradini Caspani, Paul Melki, L. Corradini Caspani
Dossier Michelangelo
Dossier Michelangelo

Paul Christopher, R. Lanzi
La cospirazione del minotauro
La cospirazione del minotauro

S. Vischi, Stel Pavlou
Trattato della pittura (rist. anast. Roma, 1980). Ediz. integrale
Trattato della pittura (rist. anast. Rom...

Leonardo Da Vinci, S. Bordini
Il privilegio di essere una star
Il privilegio di essere una star

A. Capuani, Serge Joncour