Uomini e città della Resistenza

Uomini e città della Resistenza

Pubblicato una prima volta nel 1955, in occasione del decennale della Liberazione, "Uomini e città della Resistenza" è il testo fondatore della nostra epica resistenziale. Raccoglie testi ed epigrafi composti in ricordo di figure eroiche come i fratelli Rosselli e i fratelli Cervi, e di città martiri come Cuneo, Ferrara, Firenze. Piero Calamandrei (1889-1956), giurista, scrittore e uomo politico, fu tra i fondatori del Partito d'Azione e tra gli artefici della Costituzione repubblicana. Nel 1945 fondò a Firenze la rivista "Il Ponte", animando il dibattito politico, culturale e civile del primo decennio della Repubblica. Prefazione scritta da Carlo Azeglio Ciampi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensiamo con i filosofi. 1.
Pensiamo con i filosofi. 1.

Maurizio Villani, Maurizio Pancaldi, Mario Trombino
Pensiamo con i filosofi. 2.
Pensiamo con i filosofi. 2.

Maurizio Villani, Maurizio Pancaldi, Mario Trombino
Pensiamo con i filosofi. 3.
Pensiamo con i filosofi. 3.

Maurizio Villani, Maurizio Pancaldi, Mario Trombino
Nuovo Leggi, mercati e cittadini. Per le Scuole superiori
Nuovo Leggi, mercati e cittadini. Per le...

Tullio Pennati, Luigi Morgagni
Corso di meccanica e macchine
Corso di meccanica e macchine

De Felice Pietro Ernesto, De Felice Paolo, De Felice Fabio, De Felice Sergio
Motori aeronautici
Motori aeronautici

Michelangelo Flaccavento
Meteorologia aeronautica
Meteorologia aeronautica

Tonelli Roberto, Belli Paolo
PLC Modicon TSX 37 Micro Telemecanique
PLC Modicon TSX 37 Micro Telemecanique

Ezio Venturi, Giuliano Ortolani
PLC Siemens Simatic S7-222
PLC Siemens Simatic S7-222

Ortolani Giuliano, Venturi Ezio