Twitter factor. Come i nuovi media cambiano la politica internazionale

Twitter factor. Come i nuovi media cambiano la politica internazionale

L'informazione nell'era di internet e dei social network, fra tv satellitari e giornalismo online, sta modificando anche la politica fra gli stati. Cosa accade al giornalismo professionale quando Cnn, Al Jazeera e BBC possono coprire alcune crisi internazionali solo attraverso il contributo - messaggi, fotografie e video - di comuni cittadini? Cosa accade alla diplomazia quando ministri e capi di stato aprono account Twitter e Facebook, ma soprattutto quando le loro pagine sono meno seguite di quelle di un blogger egiziano? Cosa accade alla politica internazionale - e alla sua narrazione - quando nel variegato sottobosco degli attori non governativi compaiono organizzazioni come Wikileaks in grado di sfidare il paradigma della segretezza nella relazione tra gli stati? Augusto Valeriani spiega e ricostruisce questo nuovo contesto comunicativo internazionale attraverso numerosi esempi e attraverso le parole di reporter, funzionari diplomatici e uomini delle Ong che si trovano di fronte nuove figure 'non professionali' con cui non è più possibile non interloquire: semplici cittadini, 'dilettanti', capaci - grazie all'ambiente comunicativo del web 2.0 - di partecipare alla definizione del 'lessico' e della 'grammatica' della politica internazionale. Una realtà che determina inevitabilmente la nascita di rapporti di competizione, ma anche di insospettabili collaborazioni: nella nuova sfera pubblica internazionale nessuno può più fare da sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattia, linguaggio dell'anima. Significato e interpretazione delle malattie
Malattia, linguaggio dell'anima. Signifi...

Rudiger Dahlke, L. Scuderi, P. Giovetti
Magia dei numeri
Magia dei numeri

Sabellicus Jorg
Il sesto tibetano ovvero l'appagamento sessuale
Il sesto tibetano ovvero l'appagamento s...

L. Triolo, Christian Salvesen
Stretching. 20mo anniversario
Stretching. 20mo anniversario

M. C. Scotto di Santillo, Jaynie Anderson, Bob Anderson
La mia Via al Jeet Kune Do. 2.Il Tao del Kung Fu. La via dell'art
La mia Via al Jeet Kune Do. 2.Il Tao del...

J. Little, M. Faccia, Bruce Lee
I nuovi cerchi nel grano. Un fenomeno che continua
I nuovi cerchi nel grano. Un fenomeno ch...

Lorenzo Triolo, Michael Hesemann
Tao yoga. Fusione dei cinque elementi
Tao yoga. Fusione dei cinque elementi

Mantak Chia, Maneewan Chia, A. Gebbia
I Ching
I Ching

Elena Judica Cordiglia