Vaghezza. Confini, cumuli e paradossi

Vaghezza. Confini, cumuli e paradossi

Il libro è diviso in quattro capitoli. Nel primo capitolo sono illustrati il fenomeno della vaghezza e i suoi rompicapo e sono formulate quattro domande centrali per capire la natura e la logica della vaghezza. Le risposte che le teorie della vaghezza danno a queste quattro domande consentono di esprimere un giudizio sulla loro adeguatezza. Nel capitoli successivi vengono esaminate in maniera essenziale le teorie della vaghezza più importanti in base a una griglia concettuale che consente di suddividerle in tre grandi famiglie. La griglia elaborata è un utile strumento per individuare le comunanze e le differenze tra le teorie in modo da avere una visione sinottica del dibattito sulla vaghezza.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BE93 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intelligenza dei cani
L'intelligenza dei cani

Stanley Coren, R. Sonaglia
Il re d'inverno. Excalibur. 1.
Il re d'inverno. Excalibur. 1.

Bernard Cornwell, Gaetano Luigi Staffilano, R. Valla
HTML 4.01. Con esercizi e proposte operative. Per le Scuole superiori
HTML 4.01. Con esercizi e proposte opera...

A. Ferrari, Gabriele Gigliotti
Grande dizionario di cucina
Grande dizionario di cucina

A. Scacchi, Alexandre Dumas
In italiano. Supplemento in arabo. 2.
In italiano. Supplemento in arabo. 2.

Fausto Minciarelli, Angelo Chiuchiù, S. Ferchichi, Marcello Silvestrini, S. Khanoussi
Microbiologia del vino
Microbiologia del vino

Vincenzini Massimo
Leonardo
Leonardo

Francesca Debolini