Capire l'equitazione

Capire l'equitazione

Capire l'equitazione: L'equitazione è un binomio (fatto di sentimento e razionalità, sensazioni e logica, volontà e talento) in cui il cavaliere è testa pensante e il cavallo è atleta e amico: una pratica semplice, dove l'essenza è individuata non già nella sottomissione dell'animale, ma nella stretta collaborazione tra uomo e cavallo. Questo volume di Jean Saint-Fort Paillard (olimpionico ai Giochi di Londra del 1948), con illustrazioni di Pierre Chambry, ripensa questa disciplina, ripartendo da zero e dimenticando per un momento la tradizione e le eredità. L'intenzione non è di proporre un metodo che conduca rapidamente a nuovi risultati, quanto piuttosto una «comprensione dell'equitazione» per giungere alle radici di questa disciplina.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricordi. Testo greco a fronte
Ricordi. Testo greco a fronte

Enrico Turolla, M. Zanatta, Max Pohlenz, Marco Aurelio
Uno scherzetto. Racconti. 3.
Uno scherzetto. Racconti. 3.

Alfredo Polledro, Anton Cechov
Il furto dell'elefante bianco e altri racconti
Il furto dell'elefante bianco e altri ra...

Oriana Previtali, Mark Twain, Vito Amoruso
Storia della colonna infame
Storia della colonna infame

G. Barni, Alessandro Manzoni
Dialoghi degli dei. Dialoghi marini. Dialoghi dei morti
Dialoghi degli dei. Dialoghi marini. Dia...

Luciano di Samosata, S. Tuscano, Stefano Tuscano
Il tempo e la sabbia. Romanzo in versi sulla casa e sulla città
Il tempo e la sabbia. Romanzo in versi s...

Franco Tralli, Maurizio Cucchi
I cannoni di Navarone
I cannoni di Navarone

Giovanni Fletzer, Alistair MacLean, Alistair McLean
Sicurezza e igiene nella scuola. Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 626/94
Sicurezza e igiene nella scuola. Manuale...

Antonio Pagano, Alberto Ciaschi, Marco Rinaldi
Superstizione
Superstizione

Robert Lawrence Stine, Tullio Dobner
Il ragazzo e il delfino
Il ragazzo e il delfino

Pascale Noa Bercovitch, Emanuela Muratori, Noa Pascale Bercovitch