Architettura come paesaggio. Gabetti e Isola

Architettura come paesaggio. Gabetti e Isola

Interpreti di una tra le più originali esperienze nel panorama dell'architettura contemporanea italiana ed europea, Roberto Gabetti (1925-2000) e Aimaro Isola (1928) vantano un carattere sempre riconoscibile che deriva da un continuo lavoro di scomposizione di elementi architettonici tradizionali che vengono reinterpretati in chiave moderna con rigore e fantasia. Il debutto degli anni cinquanta con la Borsa Valori e la Bottega d'Erasmo, entrambe a Torino, è accompagnato da entusiasmi e polemiche: si parla di linguaggio neoliberty in un periodo ancora segnato dall'International Style.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Odontoiatria
Odontoiatria

E. Vitali, C. Spazzolini, Patricia Frost
Riproduzione e cure perinatali
Riproduzione e cure perinatali

C. Spazzolini, E. Vitali, A. Johnson Cheri
Pediatria
Pediatria

Dennis F. Lawler, E. Vitali, C. Spazzolini, Emerson D. Colby
Urolitiasi nel cane: 2
Urolitiasi nel cane: 2

Osborne, Carl A.
Urolitiasi nel cane: 1
Urolitiasi nel cane: 1

Osborne, Carl A.
Malattie respiratorie
Malattie respiratorie

G. L., Spaulding
Prurito
Prurito

Stephen D., White
Storia illustrata della odontoiatria
Storia illustrata della odontoiatria

M. T. Malato, Malvin E. Ring
Dagli dei al DNA. 1.
Dagli dei al DNA. 1.

Luciano Sterpellone
Dagli dei al DNA: 2
Dagli dei al DNA: 2

Sterpellone Luciano
Dagli dei al DNA: 3
Dagli dei al DNA: 3

Sterpellone Luciano