Architettura come paesaggio. Gabetti e Isola

Architettura come paesaggio. Gabetti e Isola

Interpreti di una tra le più originali esperienze nel panorama dell'architettura contemporanea italiana ed europea, Roberto Gabetti (1925-2000) e Aimaro Isola (1928) vantano un carattere sempre riconoscibile che deriva da un continuo lavoro di scomposizione di elementi architettonici tradizionali che vengono reinterpretati in chiave moderna con rigore e fantasia. Il debutto degli anni cinquanta con la Borsa Valori e la Bottega d'Erasmo, entrambe a Torino, è accompagnato da entusiasmi e polemiche: si parla di linguaggio neoliberty in un periodo ancora segnato dall'International Style.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice dell'ente locale
Codice dell'ente locale

P. Monea, M. Mordenti
Davanti al mare blu. Ediz. illustrata
Davanti al mare blu. Ediz. illustrata

Alessandro Battan, Lucia Panzieri
Pico Rotondo
Pico Rotondo

S. Dimitri, Annamaria Gozzi
Il duca d'Alba
Il duca d'Alba

B. A. Raviola, Henry Kamen