Torino 1980-2011. La trasformazione e le sue immagini

Torino 1980-2011. La trasformazione e le sue immagini

Dalla conversione del Lingotto dei primi anni ottanta alle "notti bianche" del 2006. E poi ancora, fino alle celebrazioni del 2011. Un percorso tra lo Stadio delle Alpi e il Quadrilatero romano, l'Arco olimpico e la demolizione delle case di via Artom, le tre centralità del piano regolatore e piazza San Carlo pedonalizzata, i vuoti industriali e il sistema dei parchi, alla ricerca delle immagini territoriali con cui la città si autorappresenta. Un tentativo di intrecciare la dimensione politica con quella fisica per interpretare le figure di una metropoli in profonda trasformazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria e tecnica dei comandi automatici (1/b)
Teoria e tecnica dei comandi automatici ...

Alberto Agosti, Livio Bertelli, Paolo Morando
Geometria sperimentale
Geometria sperimentale

Enzo Bovio, Lorenza Manzone Bertone
Geometria. Nuovi orientamenti. Per le Scuole superiori vol.1
Geometria. Nuovi orientamenti. Per le Sc...

Enzo Bovio, Giuseppe Repetti
La parola. Grammatica e lessico della lingua italiana. Per la Scuola media
La parola. Grammatica e lessico della li...

Mila Iadarola, Fulvia Marchisio
La leggenda del Buddha
La leggenda del Buddha

Edouard Schuré
Macchine elettriche
Macchine elettriche

Enrico Bordieri
Codice guerriero
Codice guerriero

Oskraham Om, Halladhah Hanahit
Il sentiero del guerriero
Il sentiero del guerriero

Oskraham Om, Halladhah Hanahit