Torino 1980-2011. La trasformazione e le sue immagini

Torino 1980-2011. La trasformazione e le sue immagini

Dalla conversione del Lingotto dei primi anni ottanta alle "notti bianche" del 2006. E poi ancora, fino alle celebrazioni del 2011. Un percorso tra lo Stadio delle Alpi e il Quadrilatero romano, l'Arco olimpico e la demolizione delle case di via Artom, le tre centralità del piano regolatore e piazza San Carlo pedonalizzata, i vuoti industriali e il sistema dei parchi, alla ricerca delle immagini territoriali con cui la città si autorappresenta. Un tentativo di intrecciare la dimensione politica con quella fisica per interpretare le figure di una metropoli in profonda trasformazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato (Prismi. Nuovi itinerari di diritto priv.)
Funzioni del diritto privato e tecniche ...

Maugeri Marisaria, Zoppini Andrea
Credito e cooperazione. La singolare storia della Banca Popolare dell'Emilila Romagna
Credito e cooperazione. La singolare sto...

Leandro Conte, Gianni Toniolo, Giandomenico Piluso
Diari di Parigi (1961-1964)
Diari di Parigi (1961-1964)

Manlio Brosio, U. Gentiloni Silveri
La sfida dell'energia pulita. Ambiente, clima e energie rinnovabili: problemi economici e giuridici
La sfida dell'energia pulita. Ambiente, ...

Giampaolo Rossi, Alfredo Macchiati, A. Macchiati, G. Rossi, Pippo Ranci