Tra utopia e ruggine. Paesaggi dell'ingegneria dal Settecento a oggi

Tra utopia e ruggine. Paesaggi dell'ingegneria dal Settecento a oggi

"Il timore più grande suggerito dal paesaggio tecnologico contemporaneo è quello di una morte dell'umanità proprio in mezzo ai segni più tangibili del suo trionfo sulla natura". L'epoca eroica dei primi "ingegneri moderni" del Settecento e il loro difficile affiancamento dalle affascinanti pesantezze della cultura architettonica. I turbamenti e le contraddittorie utopie tecnologiche degli ingegneri sansimoniani. Il paesaggio post-industriale come scenario di ansie e angosce, in un mondo ormai troppo piccolo. Una raccolta di scritti di Antoine Picon, uno dei massimi studiosi di storia delle tecniche e delle culture professionali dell'ingegnere e dell'architetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lessico dei simboli cristiani
Lessico dei simboli cristiani

L. Pierantoni, Michel Feuillet
Passwanderungen. Vom San Bernardino bis zum Bernina Wandefuhrer uber die Historischen Alpenstrasse
Passwanderungen. Vom San Bernardino bis ...

T. Saabel, B. Hautmann, Albano Marcarini
Nello scantinato
Nello scantinato

Isaac Babel', Isaak Babel'
Voce degli eoni. Morgana (La)
Voce degli eoni. Morgana (La)

Mario Alberti, Luca Enoch
La carovana. Delethes. 1.
La carovana. Delethes. 1.

Paolo Martinello
Caccia spietata. Termite bianca. 3.
Caccia spietata. Termite bianca. 3.

Marco Bianchini, Marco Santucci, Patrizio Evangelisti