Le radici tedesche dell'architettura moderna. Gli esordi del Werkbund e di Mies

Le radici tedesche dell'architettura moderna. Gli esordi del Werkbund e di Mies

Molti di quelli che sono stati considerati i grandi maestri dell'architettura moderna erano tedeschi, e nella Germania dei primi trent'anni del XX secolo si erano formati e avevano iniziato a lavorare all'idea di un nuovo modo di progettare e costruire. Nei due saggi di questo volume Werner Oechslin, una delle voci più importanti nella storiografia dell'architettura di area tedesca, indaga l'ambiente culturale del primo Werkbund e le vicende di Mies van der Rohe durante gli anni venti, fino al 1927, quando l'esposizione del Weissenhof di Stoccarda inizia a consacrare lo stereotipo internazionalista dell'architettura moderna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'educatore di professione e i rischi di burnout: 2
L'educatore di professione e i rischi di...

Poggesi Paola, Maggino Filomena
Ciak si legge. Per la 3ª classe elementare
Ciak si legge. Per la 3ª classe element...

Ilde Maggiore, Giovanna Marchegiani, Sabrina Nocelli
Ciak si legge. Per la 4ª classe elementare
Ciak si legge. Per la 4ª classe element...

Maggiore Ilde, Nocelli Sabrina, Marchegiani Giovanna
Ciak si legge. Per la 5ª classe elementare
Ciak si legge. Per la 5ª classe element...

Ilde Maggiore, Giovanna Marchegiani, Sabrina Nocelli