Scultura lignea dal Duecento alla fine del Quattrocento. Nuovi contributi

Scultura lignea dal Duecento alla fine del Quattrocento. Nuovi contributi

Questo catalogo nasce dall'intreccio di numerose competenze: un antiquario appassionato di scultura lignea (Flavio Pozzallo), restauratori attenti e capaci di esaltare gli elementi di autenticità storica degli oggetti e, in particolare, delle policromie, storici dell'arte rigorosi, curiosi ed esperti. Le opere che si presentano sono frutto di una selezione ristretta, ma che penetra indietro nel tempo fino ai confini tra romanico e gotico. Il risultato si offre innanzitutto come strumento di lettura degli oggetti, i quali parlando ciascuno una lingua o un dialetto diverso per epoca di esecuzione, località geografica di provenienza e destinazione d'uso - non sempre appaiono correttamente comprensibili in modo spontaneo e immediato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Automi, linguaggi e calcolabilità
Automi, linguaggi e calcolabilità

Jeffrey Ullman, John E. Hopcroft, Rajeev Motwani
Essential XML. Oltre il Markup
Essential XML. Oltre il Markup

Don Box, Cristina Monteverdi, E. Damiani, Aaron Skonnard, John Lam
Macromedia Flash 5. Per Windows e Macintosh. Con CD-ROM
Macromedia Flash 5. Per Windows e Macint...

Russel Chun, Claudio Persuati
Algoritmi in C
Algoritmi in C

C. Gentile, Robert Sedgewick, Claudio Gentile, Paolo Massazza
UML components
UML components

John Daniels, John Cheesman
Algoritmi in Java
Algoritmi in Java

Claudio Gentile, Robert Sedgewick
Sistemi di base di dati. Fondamenti
Sistemi di base di dati. Fondamenti

Ramez Elmastri, Sham Navathe, Ramez A. Elmasri
Macromedia Dreamweaver MX. Training from the source. Con CD-ROM
Macromedia Dreamweaver MX. Training from...

Paolo Postinghel, Giulia Maselli, Khristine Annwn Page, Giorgio Sironi
Algoritmi in C++
Algoritmi in C++

Robert Sedgewick
XMT, HTML, XHTML
XMT, HTML, XHTML

Livio Mondini, Molly E. Holzschlag