Il Museo nazionale del cinema

Il Museo nazionale del cinema

Quella del Museo Nazionale del Cinema è la storia di un sogno nato dalla tenace passione della studiosa e collezionista Maria Adriana Prolo, accresciutosi nella fortuna dei primi allestimenti, deluso dai numerosi e infelici traslochi e infine coronato il 19 luglio del 2000, anno nel quale il museo viene inaugurato nella perfetta cornice della Mole Antonelliana. Il geniale edificio ottocentesco, progettato da Alessandro Antonelli come tempio per la comunità ebraica torinese e divenuto ben presto il simbolo stesso della città, per uno strano caso del destino ha una storia che negli anni ha incrociato più volte quella dell'antico "Museo della cinematografia"; dopo alterne e travagliate vicende la Mole Antonelliana offre oggi al Museo Nazionale del Cinema uno spazio espositivo innovativo, che si struttura in sei differenti livelli e raggiunge l'apice della sua grandezza nell'imponente Aula del Tempio, sovrastata dal vuoto della cupola e sulla quale si affacciano le numerose gallerie perimetrali. L'allestimento studiato dallo scenografo Francois Confino valorizza la singolarità architettonica dell'edificio e presenta un percorso museale fluido e strutturato verticalmente, che conquista il visitatore snodandosi tra le differenti sezioni espositive che raccontano la nascita e l'affermazione dell'arte cinematografica, dalla sua preistoria fino ai giorni nostri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tana del lupo
La tana del lupo

James Patterson, Annamaria Biavasco, Valentina Guani
L'ordine del sole nero
L'ordine del sole nero

James Rollins, P. Scopacasa
Le lingue dei segni. Storia e semiotica
Le lingue dei segni. Storia e semiotica

Tommaso Russo Cardona, Virginia Volterra
Lineamenti di storia dell'amministrazione italiana (1861-2006)
Lineamenti di storia dell'amministrazion...

Ignazio Portelli, Stefano Sepe, Laura Mazzone
Psicologia della musica
Psicologia della musica

Lilach Akiva-Kabiri, Tomaso Vecchi, Daniele Schon
L'apprendimento della lingua straniera
L'apprendimento della lingua straniera

Marcella Ferrari, Paola Palladino