La ceramica a Mondovì nell'Ottocento. Piemonte Italia Europa

La ceramica a Mondovì nell'Ottocento. Piemonte Italia Europa

Un modo nuovo di studiare e presentare la Ceramica di Mondovì, individuando alle radici della sua storia e del suo stile l'invenzione della terraglia di Josiah Wedgwood nell'Inghilterra della rivoluzione industriale e la sua diffusione, attraverso la Francia, fino alla Liguria e al Piemonte. Analoghi lo spirito imprenditoriale, le tecniche, le forme e le decorazioni. Originale è la capacità di produrre e diffondere tra i larghi strati della popolazione oggetti di uso quotidiano di grande vivacità e varietà decorativa, coniugando il buon gusto con la praticità. Ai giorni nostri è divenuta obiettivo di appassionato collezionismo. Da questa passione nasce il Museo della Ceramica "Vecchia Mondovì". Quasi tutti gli esemplari pubblicati derivano da questa raccolta, confrontati con altre produzioni ceramiche italiane ed europee.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti italiani
Racconti italiani

James Henry
L'antica Grecia
L'antica Grecia

Fabio Bourbon, Robert Ashby, Jane Marsh, Richard Tames, Stuart Carter
Castelli della Loira
Castelli della Loira

Milena Ercole Pozzoli
Castelli della Scozia
Castelli della Scozia

Cristina Gambaro
I Maya e gli Atzechi
I Maya e gli Atzechi

Fiona McDonald
I miti dei greci e dei romani
I miti dei greci e dei romani

Tersilla Gatto Chanu
La tua gravidanza. Guida per ogni donna
La tua gravidanza. Guida per ogni donna

A. M. Bosnjak, David Fisher, Glade B. Curtis, Anna Maria Bosnjak
La vera storia dei Templari
La vera storia dei Templari

Piers Paul Read, Mariacristina Cesa