Ai crinali della storia. Padre Matteo Ricci fra Roma e Pechino. Catalogo della mostra (Vaticano, 30 ottobre 2009-24 gennaio 2010)

Ai crinali della storia. Padre Matteo Ricci fra Roma e Pechino. Catalogo della mostra (Vaticano, 30 ottobre 2009-24 gennaio 2010)

La mostra "Ai crinali della storia. Padre Matteo Ricci (1552-1610) fra Roma e Pechino", celebra i 400 anni della morte di Matteo Ricci: il primo italiano che introdusse la cultura occidentale in Cina e fece conoscere la Cina all'Europa. Il catalogo, a cui hanno collaborato illustri studiosi, italiani e stranieri, segue il percorso della mostra, diviso in cinque sezioni che ricordano la vita e l'opera del gesuita marchigiano. Ampio spazio è dato alla Cina al tempo di Matteo Ricci. Si presentano preziose opere d'arte, strumenti scientifici, manoscritti autografi e libri cinesi. Il tutto nelle suggestive scenografie create da Pier Luigi Pizzi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ai crinali della storia. Padre Matteo Ricci fra Roma e Pechino. Catalogo della mostra (Vaticano, 30 ottobre 2009-24 gennaio 2010)
  • Autore: A. Paolucci, G. Morello
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Allemandi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 271
  • Formato:
  • ISBN: 9788842218074
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Farmacocinetica clinica
Farmacocinetica clinica

Casiglia Edoardo, Pessina Achille C., Gava Roberto
Le basi della funzione uditiva
Le basi della funzione uditiva

G. Cipolla, L. Bernabei, William A. Yost, Donald W. Nielsen
MEDIAN LONGITUDINAL CERVICAL SOMATOTOMY
MEDIAN LONGITUDINAL CERVICAL SOMATOTOMY

Pansini - Conti - Neurosurgery Department of the University of Florence, Italy
Radiologia odontoiatrica. Principi e interpretazioni
Radiologia odontoiatrica. Principi e int...

Paul W. Goaz, Stuart C. White
Anatomia dell'uomo
Anatomia dell'uomo

Gastone Lambertini, Vincenzo Mezzogiorno
L'oculistica che tutti i medici dovrebbero conoscere
L'oculistica che tutti i medici dovrebbe...

Bonavolontà Giulio, Bonavolontà Aldo, Greco Giovanni M.