Moda neoclassica romantica in Liguria

Moda neoclassica romantica in Liguria

Dall'ultimo decennio del Settecento per i primi tre-quattro decenni dell'Ottocento nei primi giornali editi a Genova, con diffusione quasi regionale, sono stati pubblicati numerosissimi articoli di moda indirizzati a rendere erudita la nuova classe dirigente alle direttive del gusto europeo. E la moda francese dominante, che progressivamente acquisisce dall'inglese una sobrietà di dettagli ma anche una ricerca di materiali pregiati particolarmente gradita ai più abbienti. Questa raffigurazione della donna e dell'uomo alla moda trova ancora oggi riscontro negli abiti e negli accessori, conservati nelle Collezioni Tessili del Comune di Genova, e in molti dipinti, sculture, disegni, incisioni... conservati sempre a Genova nella Galleria di Palazzo Reale, nei musei civici (Cam, Museo del Risorgimento, Palazzo Rosso, Collezioni Disegni e Stampe), nell'Accademia Ligustica di Belle Arti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Foglio di via
Foglio di via

Franco Fortini
La Freccia Nera
La Freccia Nera

Jana Costa, Severino Baraldi, Maria Pace Ottieri, Robert Louis Stevenson
Testo classico di medicina interna dell'imperatore Giallo. Huang Ti Nei Ching Su Wen
Testo classico di medicina interna dell'...

I. Veith, Ti Huang, Ferro Ledvinka