Donato Creti. Le opere su carta. Catalogo ragionato

Donato Creti. Le opere su carta. Catalogo ragionato

"Più che alla forza, e alla terribilità inclina, questo pittore alla grazia, e alla eleganza, e in questo la sua inclinazione seconda la sua persona"; così di Donato Creti (1671-1749) scrive l'amico Gian Pietro Zanotti nella sua "Storia dell'Accademia Clementina" (1739). "Di statura mezzana, e più tosto gracile", questi è tra i grandi protagonisti del barocchetto bolognese e italiano; ma è come virtuoso disegnatore, infaticabile e prolifico, che si distingue sopra tutti. Con quasi seicento immagini e un apparato di centinaia di schede dettagliate questo è il primo resoconto della sua attività grafica (dai disegni a matita ai rari olii su carta, ai fogli a penna e inchiostro bruno) redatto attraverso lo spoglio di prima mano dei fondi di oltre un centinaio di collezioni pubbliche e private nel vecchio e nel nuovo continente. Un'inedita ricostruzione del profilo d'un pittore che prende le mosse dall'analisi del suo vastissimo catalogo di disegni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Democrazia dei popoli
Democrazia dei popoli

Attilio Franchi
Colora con Om e Shanti
Colora con Om e Shanti

Salotti Michela
Tutto il Cesena sotto la curva
Tutto il Cesena sotto la curva

Maurizio Viroli, Fabio Benaglia, Gianmaria Zanotti
Portare il Vangelo ai giovani. Giornate della Famiglia Salesiana 2010
Portare il Vangelo ai giovani. Giornate ...

Pascual Chavez Villanueva, Juan J. Bartolomè, Giannantonio Bonato