Stampe del XV e del XVI secolo

Stampe del XV e del XVI secolo

La collezione di stampe della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia è una di quelle raccolte private, spesso considerate minori o periferiche, che, tuttavia, non di rado, offrono spunti interessanti agli studi di settore. Gli esemplari presentati in questo volume comprendono infatti fogli sciolti, tavole destinate all'illustrazione libraria, frontespizi e marche tipografiche databili dalla fine del XV all'inizio del XVII secolo, con esempi assai significativi della produzione dei grandi maestri nordici, da Schongauer e Durer a Lucas van Leyden, di artisti veneziani del pieno Cinquecento, come Tiziano e Battista Franco, ma pure di incisori romani, legati alla diffusione dei modelli raffaelleschi. Le schede del catalogo, redatte da Cristina Bragaglia Venuti e Simonetta Brazza non mancano di specifici approfondimenti e di nuove proposte, anche in ambito iconografico, mentre il saggio introduttivo di Giorgio Marini inquadra efficacemente la collezione tra quelle raccolte "di scelte stampe" che unendo l'utilità e il piacere estetico, improntarono il gusto collezionistico del XIX secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le prede di Diana Hunter
Le prede di Diana Hunter

Berbera & Hyde, Regine Sands
L'enciclopedia del rottweiler
L'enciclopedia del rottweiler

Alberto Marengoni, Marina Salmoiraghi, Domenico Moscatelli
Il barbone
Il barbone

Alberto Marengoni, Micaela Cantini
Il pinscher
Il pinscher

Cattaneo Filippo
L'enciclopedia del pastore tedesco
L'enciclopedia del pastore tedesco

Alberto Marengoni, Barbara Reviglio, Giorgio Teich Alasia
Arthur e il popolo dei Minimei
Arthur e il popolo dei Minimei

Luc Besson, Maria Bastanzetti
Gli occhi di Mr Fury
Gli occhi di Mr Fury

Ridley Philip
Avventure nel West. Il re della prateria-I minatori dell'Alaska-La sovrana del campo d'oro (3 vol.)
Avventure nel West. Il re della prateria...

Emilio Salgari, Giuseppe Garibaldi Bruno, Silvino Gonzato, Vittorio Sarti, Alberto Della Valle, Aurelio Craffonara