Le monde de Beaurepaire

Le monde de Beaurepaire

Scoperto nel 1945 da Christian Bérard, subito lanciato da Jean Cocteau fra i protagonisti della vita culturale e mondana francese, André Beaurepaire fu, a poco più di vent'anni, un'apparizione di grazia fulminea e di fantasia sconfinata. Lo vollero subito, come scenografo per le proprie creazioni, lo stesso Cocteau, Frederick Ashton, Roland Petit, Louise de Vilmorin, Jean Genet, Gian Carlo Menotti, il suo nome venne conteso dalla Scala e dall'Opera di Parigi, i suoi disegni furono esposti a Londra e a New York. Il suo stile originalissimo, senza maestri e senza eredi, illustrò la musica di Stravinskij e di Prokof'ev ma anche le canzoni di Edith Piaf. Oggi Beaurepaire, ancora attivo nel suo studio di Parigi, ancora fascinoso enfant terrible, è l'ultimo testimone di un mondo artistico omogeneo, nel quale la cultura europea del Novecento ha toccato uno zenith effimero e sfavillante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal cuore attraverso le mani. Amore incondizionato e Therapeutic Touch
Dal cuore attraverso le mani. Amore inco...

Maud Norwald Pollock, Maud Nordwald Pollock, Aurora Maggio, Elizabeth Sundance
A piè di sogno
A piè di sogno

Carlo Villa
Eames. Design totale
Eames. Design totale

Immacolata Forino, Imma Forino
Le Toghe Rosse
Le Toghe Rosse

Elio Veltri
Il veterano e altre storie
Il veterano e altre storie

Renato Pera, Frederick Forsyth, Nicoletta Lamberti, Annamaria Raffo
I cani del gas
I cani del gas

Marco Paolini
Primula
Primula

Simona Mulazzani, Raffaella Belletti, Avi