L'usura. Un servizio illegale offerto dalla città legale

L'usura. Un servizio illegale offerto dalla città legale

Se è nella microeconomia di sussistenza in cui spesso operano le piccole imprese che l'usura trova il terreno più fertile e se aggiungiamo che le pratiche di usura spesso si intrecciano con le attività legali di società finanziarie, di intermediazione e di studi commerciali, si può avanzare l'ipotesi - ed è ciò che La Spina e Stefanizzi fanno - che l'usura non è soltanto una microeconomia deviante, ma anche un lato in ombra della normale attività commerciale e imprenditoriale. E perciò fuorviante pensare all'usura solo associata alla criminalità organizzata.: l'usura non si presenta come un servizio che la città illegale offre alla città legale (come avviene per la prostituzione o lo spaccio di stupefacenti) ma come un'offerta che alcuni settori della città legale mettono illegalmente a disposizione delle loro vittime. A queste conclusioni il libro giunge attraverso una articolata indagine giuridica e sociologica, che si sviluppa dall'analisi del reato di usura nella legislazione attuale a quella del rapporto tra usuraio e usurato, dalla lettura dell'usura attraverso i casi giudiziari alla stima delle dimensioni e dell'evoluzione del reato nel contesto nazionale e locale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dino
Dino

Michelini C. Alberto, Mantegazza Giovanna
Mandala natura. Con gadget
Mandala natura. Con gadget

Pascal Debacque, L. Franzone
Curriculum
Curriculum

Cresta Angela