Donne d'onore. Storie di mafia al femminile

Donne d'onore. Storie di mafia al femminile

Che ruolo hanno avuto le donne all'interno della mafia? E com'è cambiato questo ruolo nel corso degli ultimi trent'anni? Il tema della presenza femminile all'interno di particolari contesti mafiosi, da sempre sottovalutato e tornato lentamente alla ribalta solo negli ultimi anni, rappresenta l'argomento di questo libro. Ad esplorarlo è una giovane studiosa che, attraverso l'esame di una fitta mole di documenti giudiziari, ma soprattutto attraverso lo sguardo dei protagonisti, collaboratori di giustizia intervistati direttamente da lei, indaga il multiforme e contraddittorio universo femminile di Cosa nostra e della 'ndrangheta, cogliendo i tratti di continuità e di rottura con il passato. Adottando un approccio rigoroso e al tempo stesso divulgativo, questo libro si rivolge a un pubblico vasto, spaziando dal mondo accademico ai lettori non specialisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato di psicopatologia infantile
Trattato di psicopatologia infantile

Gibello Bernard, Beauchesne Hervé
La formazione dell'Antico Testamento
La formazione dell'Antico Testamento

Rudolf Smend, B. Chiesa, R. Fabbri
Milano. Una città e il suo fascino
Milano. Una città e il suo fascino

Mario De Biasi, Guido Gerosa
Pietre di Lombardia. Ediz. italiana e inglese
Pietre di Lombardia. Ediz. italiana e in...

Mario De Biasi, Amanzio Possenti, L. Gigante Paletta
Natale e capodanno
Natale e capodanno

Romano Guardini, G. Colombi
Teoria della razionalità
Teoria della razionalità

Antiseri Dario, Viale Riccardo, Boudon Raymond
I salmi: 2
I salmi: 2

Alonso Schökel Luis, Carniti Cecilia