Nati per il crimine. Cesare Lombroso e le origini della criminologia biologica

Nati per il crimine. Cesare Lombroso e le origini della criminologia biologica

Stimato dai suoi contemporanei e poi completamente dimenticato, Cesare Lombroso rimane il padre della criminologia moderna e colui che per primo la trasformò in una disciplina autonoma. La sua tesi sulle radici biologiche del crimine lo portò alla fama, scatenò accesi dibattiti ed ebbe importanti implicazioni sugli studi futuri. L'autrice illustra il modo in cui Lombroso influenzò gruppi di opposto schieramento politico e porta alla luce un'analisi più profonda delle sue teorie. Sottolinea come Lombroso conoscesse la poliedrica natura delle origini criminali, escludendo la necessità di adottare sempre e comunque una rigida repressione, accettando la possibilità di riabilitazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuorigiò. Un videogioco per conoscere e condividere identità ed emozioni. CD-ROM
Fuorigiò. Un videogioco per conoscere e...

Casadei Maurizio, Sapucci Giovanni, Ramberti Franz
La Lapa e l'antropologia del quotidiano. Ediz. illustrata
La Lapa e l'antropologia del quotidiano....

La Cecla Franco, Minnella Melo
Catone l'Antico
Catone l'Antico

Corti Eugenio
Via della fede (La)
Via della fede (La)

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Storia di un ruscello
Storia di un ruscello

Elisée Reclus, A. Panaro, M. Schmidt di Friedberg
Democrazia diretta
Democrazia diretta

Bookchin Murray
Fare la verità nella carità. Da J. Ratzinger a Benedetto XVI
Fare la verità nella carità. Da J. Rat...

Giuseppe De Carli, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Museo archeologico di Denizli-Hierapolis. Catalogo delle iscrizioni greche e latine. Distretto di Denizli
Museo archeologico di Denizli-Hierapolis...

F. Guizzi, E. Miranda, T. Ritti
L'alleanza contro Babilonia. Usa, Israele e l'attacco all'Iraq
L'alleanza contro Babilonia. Usa, Israel...

John K. Cooley, G. Lagomarsino
Noi due in fuorigioco. Conversazioni su calcio e società
Noi due in fuorigioco. Conversazioni su ...

Casarin Paolo, Pastorin Darwin