Economia sperimentale

Economia sperimentale

L'economia sperimentale è una nuova disciplina che si avvale dei contributi dell'intelligenza artificiale, della psicologia cognitiva, della teoria dei giochi. Il suo scopo è quello di trovare fondamenti più realistici delle deduzioni che si fanno sul comportamento umano e che sono alla base dei processi economici. La sua metodologia e le relative potenzialità vengono mostrate, discutendone le principali problematiche, anche nella loro evoluzione storica. A differenza dei (pochi) manuali sull'argomento, questo libro si pone in maniera semplice e noti tecnica, con l'obiettivo di essere accessibile a un vasto pubblico e non solo agli specialisti. Le modalità con le quali gli esperimenti sono descritti consentono di coglierne facilmente motivazioni, finalità e significato in rapporlo alla teoria. In quest'ottica l'economia sperimentale diviene anche lo spunto per una riflessione sulla scienza economica, in una prospettiva fortemente interdisciplinare ed eterodossa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Debora
Debora

Esther Singer Kreitman, Patrizia Vincentini, Claudia Rosenzweig, Lorenza Lanza
Istanbul era una favola
Istanbul era una favola

Mario Levi, G. Bellingeri, P. Ragazzi
Star bene mi uccide
Star bene mi uccide

L. Prandino, Lynda Barry
Relazioni pubblico privato. Condizioni per la competitività
Relazioni pubblico privato. Condizioni p...

Borgonovi Elio, Marsilio Marta, Musì Francesco