Le biotecnologie. Aspetti etici, sociali e ambientali

Le biotecnologie. Aspetti etici, sociali e ambientali

La discussione pubblica sulle implicazioni etiche, sociali e ambientali delle biotecnologie ha travalicato i confini dei laboratori, giungendo a occupare pagine dei giornali, governi e parlamenti, aule giudiziarie. Il volume introduce chi studia le scienze e le tecniche di manipolazione del vivente alla riflessione etica, sociale e giuridica sulle biotecnologie applicate alla medicina, agli animali non umani e all'ambiente. A partire dalla storia della bioetica e dalle prime inquietudini che hanno accompagnato la nascita delle tecnologie genetiche, vengono prese in esame le relazioni tra comunità scientifica e opinione pubblica, le ricadute della bioetica sul diritto, i principi più rilevanti in quest'ambito (libertà della ricerca, incertezza, precauzione, responsabilità).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I barboni dei Borboni e la paura di volare
I barboni dei Borboni e la paura di vola...

Francesca Valente, Stefano Sabelli, M. Ferrante
Le mille e una Olschki
Le mille e una Olschki

Guarascio Carol, Fazzini G. Mario
La forza di volare
La forza di volare

Cornacchione Giovannino
Colloqui con mio padre
Colloqui con mio padre

Rodolfo Mastropaolo
Il cantico dei drogati. L'inganno droga nella società delle dipendenze
Il cantico dei drogati. L'inganno droga ...

Gallo Andrea, Rodriguez Guido, Amendola Adalgiso