Persona e democrazia. La storia sacrificale

Persona e democrazia. La storia sacrificale

Tutta la storia è una specie di aurora ripetuta ma non compiuta, dischiusa al futuro. Questa è la tesi che attraversa il libro della filosofa spagnola. Una riflessione sulla storia umana (sulla sua tragicità spezzata da qualche spiraglio di speranza) e sulle possibilità della democrazia di rappresentare davvero la medicina contro quel "grande peccato di tutti noi" che è l'assolutismo, che nasce dal fatto che le persone si sognano illimitatamente volenti e potenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il distretto tessile di Como. Analisi e prospettive di sviluppo
Il distretto tessile di Como. Analisi e ...

De Vita Riccardo, Moro Davide, Alberti Fernando G.
Atmospheric composition change. Causes and consequences. Local to global
Atmospheric composition change. Causes a...

Maione Michela, Fuzzi Sandro
@rticuler en français. Les langages des disciplines artistiques et des médias
@rticuler en français. Les langages des...

Amatuzzi Antonella, Spadaro Marina