Le filosofie del rinascimento

Le filosofie del rinascimento

Tra gli argomenti trattati: il Rinascimento tra mito e realtà; il contesto politico-sociale dei secoli XV e XVI; la tradizione e le novità filosofiche del tardo Trecento e Quattrocento; le scienze nel Quattrocento; le tradizioni magiche ed esoteriche nel Quattrocento; le dottrine teologiche e i primi inizi della crisi religiosa; il ritorno di Platone e dei neoplatonici; la diffusione europea della cultura umanistica nei primi decenni del XVI secolo; Erasmo da Rotterdam e la respublica litterarum umanistica della prima metà del secolo; Umanesimo e riforma; Leonardo fra arte, scienza e tecnologia; cultura ed educazione nella riforma cattolica; la dissoluzione del paradigma aristotelico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giogo della civiltà
Il giogo della civiltà

Nicola Rampin, Roberto Barbari
Venezia
Venezia

Fernand Braudel, G. Gemelli
Mangia bene che ti passa
Mangia bene che ti passa

Guttadauro Valentina