Le filosofie del rinascimento

Le filosofie del rinascimento

Tra gli argomenti trattati: il Rinascimento tra mito e realtà; il contesto politico-sociale dei secoli XV e XVI; la tradizione e le novità filosofiche del tardo Trecento e Quattrocento; le scienze nel Quattrocento; le tradizioni magiche ed esoteriche nel Quattrocento; le dottrine teologiche e i primi inizi della crisi religiosa; il ritorno di Platone e dei neoplatonici; la diffusione europea della cultura umanistica nei primi decenni del XVI secolo; Erasmo da Rotterdam e la respublica litterarum umanistica della prima metà del secolo; Umanesimo e riforma; Leonardo fra arte, scienza e tecnologia; cultura ed educazione nella riforma cattolica; la dissoluzione del paradigma aristotelico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alive. Evoluzione finale. Stagione 1: 5
Alive. Evoluzione finale. Stagione 1: 5

Kawashima Tadashi, Adachitoka
Lost seven: 3
Lost seven: 3

Nakashima Kazuki, Yasung Ko
Detonation Island: 11
Detonation Island: 11

Takahashi Tsutomu
Number. 4.
Number. 4.

Kawori Tsubaki
Blade Runner. Polvere alla polvere. 2.
Blade Runner. Polvere alla polvere. 2.

Philip K. Dick, Tony Parker