Il lungo Risorgimento. La nascita dell'Italia contemporanea (1770-1922)

Il lungo Risorgimento. La nascita dell'Italia contemporanea (1770-1922)

Partendo dall'espressione attribuita erroneamente a Massimo D'Azeglio "L'Italia è fatta, ora van fatti gli italiani", celebre formula sulla storia della penisola, Gilles Pécout ripercorre il lento processo di costruzione nazionale dell'Italia a cominciare dalla fine del Settecento. Senza sottovalutare le fratture, i vari fattori di divisione e i limiti di questo processo la cui importanza fino ai nostri giorni è comunque innegabile, il libro ricostruisce le origini dell'Italia contemporanea svolgendo poco a poco la matassa costituita dalle tappe risorgimentali, presentandone le conquiste e le prospettive politiche del gran dibattito storico italiano riguardo le questioni dell'integrazione civile, culturale, economica e sociale del paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il lungo Risorgimento. La nascita dell'Italia contemporanea (1770-1922)
  • Autore: R. Balzani, Gilles Pécout
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori Bruno
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788842493570
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Kamen teacher. 4.
Kamen teacher. 4.

Toru Fujisawa
Dolls. 5.
Dolls. 5.

Naked Ape
Demon king: 32
Demon king: 32

In-Soo Ra, Jae-Hwan Kim
Angel voice. 17.
Angel voice. 17.

Takao Koyano
The climber. 5.
The climber. 5.

Jiro Nitta, Yoshio Nabeta, Shin-Ichi Sakamoto
Until Death do us part. 10.
Until Death do us part. 10.

Hiroshi Takashige, Double-S