Scuola di base. Radici, settennio, curricolo, didattica (La)

Scuola di base. Radici, settennio, curricolo, didattica (La)

Questi anni di transizione tra il secondo e il terzo millennio andranno sicuramente agli archivi della storia della scuola del nostro paese come la stagione della sua riforma, incentrata su tre elementi: l'autonomia, il riordino dei cicli e i nuovi saperi. Gli autori di questo volume salgono su questi tre piani nobili della 'casa della riforma' per osservare e allestire da un punto di vista culturale, pedagogico e didattico gli inediti locali e gli arredi su misura previsti per la nuova 'scuola di base': è il "settennio" (6-13 anni dell'allievo) nel quale dovranno coabitare l'attuale scuola elementare e media.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto ciò che non è dato è perso
Tutto ciò che non è dato è perso

Pierre Ceyrac, A. M. Cagiano Malvezzi
Il cuore del mondo
Il cuore del mondo

Balthasar, Hans Urs von
I cristiani d'Iraq
I cristiani d'Iraq

Joseph Yacoub, Anna Maria Cagiano Malvezzi, Michel Cool
Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo
Immagine, icona, economia. Le origini bi...

Marie-José Mondzain, A. Granata
Il business dell'acqua. Compagnie e multinazionali contro la gente
Il business dell'acqua. Compagnie e mult...

E. Emaldi, Ann-Christin S. Holland, Ann-Christin Sjolander Holland, Emaldi Elisa
Mosè
Mosè

Piero Ventura, Gian Paolo Ceserani
San Benedetto
San Benedetto

Ceserani Gian Paolo, Ventura Paolo