Vita nell'universo (La)

Vita nell'universo (La)

Siamo soli nell'universo? Per rispondere a questo interrogativo dobbiamo partire dalla Terra, l'unico esempio di pianeta 'vivente' che conosciamo, per capire come la vita, su di essa, abbia avuto inizio. Le 'armi' che abbiamo a disposizione sono la biologia, la chimica, la fisiologia. Il secondo passo ci porta nel sistema solare, a caccia di forme di vita elementari. Nascoste, per esempio, nel suolo di Marte o negli oceani di Titano. Per fare ciò possiamo contare anche sull'astronomia, l'astrofisica e l'astronautica con l'invio di sonde interplanetarie per esplorazioni 'in situ'. L'ultimo passo, infine, ci conduce più lontano, a valutare la sterminata distesa delle stelle e delle galassie. Gli strumenti si assottigliano, le 'prove' si fanno sempre più labili. Questo libro vuole essere una guida oggettiva allo stato attuale delle conoscenze sull'argomento, che vengono raggruppate oggi in una nuova scienza, multidisciplinare per necessità: l'esobiologia. Per riflettere meglio su ciò che ci circonda. E anche su noi stessi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricchezza del Molise. Potenzialità e prospettive di una montagna da scoprire
La ricchezza del Molise. Potenzialità e...

Pesaresi Cristiano, Ciaschi Antonio
Lineamenti di ecologia fluviale
Lineamenti di ecologia fluviale

Fenoglio Stefano, Bo Tiziano
Ali di farfalla. Poesie
Ali di farfalla. Poesie

Gabriella Marchese
Li strati du me cori. Poesie
Li strati du me cori. Poesie

Marchese Gabriella
Lei, lui per sempre
Lei, lui per sempre

Francesco, Di Giovanna