Seneca

Seneca

Dall'inizio dell'era cristiana a oggi, Seneca è stata una delle poche figure il cui fascino è rimasto inalterato agli occhi di atei e credenti per la sua straordinaria capacità di trovare un punto di equilibrio tra gli opposti. Attraverso brani opportunamente selezionati, la scrittrice documenta e analizza in profondità le ragioni dell'universalità di Seneca, la sua facoltà unica di trascendere il proprio tempo e il proprio spazio, per abbandonare la sola condizione di filosofo e trasformarsi in maestro del genere umano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venerabile Diomira Allegri
Venerabile Diomira Allegri

Carmela Prencipe
Testimoni del messaggio cristiano
Testimoni del messaggio cristiano

Joseph Ratzinger, G. Vigini, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
La tragedia di Y
La tragedia di Y

Queen Ellery
Roma califfa
Roma califfa

Alberto Bevilacqua
L'inumano
L'inumano

Massimiliano Parente
L'America non esiste
L'America non esiste

Antonio Monda
Damned
Damned

Claudia Palumbo