Pitagora si diverte. 77 giochi matematici. Vol. 1

Pitagora si diverte. 77 giochi matematici. Vol. 1

Amate gli enigmi, le parole crociate, i rebus? La matematica, forse più di qualsiasi attività, si presta al gioco richiedendo strategia, astuzia, immaginazione (senza dimenticare quel pizzico di humour che caratterizza il vero matematico). Una punta di malizia, un tocco di logica e una manciata di perseveranza costituiscono la migliore ricetta per affrontare un gioco matematico. Non si richiede la conoscenza di linguaggi e di teorie matematiche particolarmente impegnative. L'enunciato è intrigante, sorprende e pone una sfida a colui che lo legge; suscita la curiosità e la voglia di saperne di più. La stessa soluzione diverte e persino, a volte, stupisce per la sua semplicità. Lucio Lombardo Radice era solito chiedere agli insegnanti di matematica: "Perché, per controllare quello che gli allievi hanno imparato, non fate in classe un'ora di giochi (invece di interrogare)?". E aggiungeva: "Giocare bene significa avere gusto per la precisione, amore per la lingua, capacità di esprimersi con linguaggi non verbali; significa acquisire insieme intuizione e razionalità, abituarsi alla lealtà e alla collaborazione".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
33727E Buone 8,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gallo cedrone
Il gallo cedrone

C. Strati, Fabio Ladini
I ragazzi della via Pal
I ragazzi della via Pal

R. Guarnieri, Ferenc Molnár
Il capriolo
Il capriolo

C. Strati, Fabio Ladini
Isonzo. Là dove morirono sul fronte più cruento della grande guerra. Le 12 battaglie che portarono le potenze centrali solo a un passo dalla vittoria
Isonzo. Là dove morirono sul fronte piÃ...

Walther Schaumann, V. Pianezzola, C. Milesi, Peter Schubert, C. Strati