Ambiguità del bene. Il caso del nazista pentito Kurt Gerstein (L')

Ambiguità del bene. Il caso del nazista pentito Kurt Gerstein (L')

Un giovane tedesco, già espulso dal partito nazista si arruola nelle SS "per vedere e testimoniare " - così dirà poi - che cosa realmente vi accada. La sua qualifica tecnico-professionale gli fa guadagnare la fiducia dei superiori e assumere incarichi delicatissimi, come l'ordinazione e la consegna dei gas destinati ai campi di concentramento. Ben presto cerca di mettersi in contatto con gli alleati e con la Santa Sede per denunciare le atrocità naziste e soprattutto di sabotare l'utilizzo dello Zyklon B a scopo di sterminio, stornando o sotterrando alcune partite. Questa doppia vita lo mina fisicamente e psichicamente e nell'aprile del 1945, vinto dal terrore di essere scoperto, passa le linee e si consegna agli alleati. Chiuso in un carcere parigino, lo troveranno impiccato nella sua cella. Kurt Gerstein è un eroe o un simulatore? Innocente o colpevole? Nonostante il fascino sottile di questo enigma, la ricostruzione storica dell'autore non concede nulla all'interpretazione di tipo psicologico: l'enigma non si risolve nell'individuo, ma nei suoi rapporti con il resto del mondo. E così l'interrogativo si ripropone, su una scala ben più vasta e inquietante: innocenti o coIpevoli gli innumerevoli testimoni tedeschi volontarianiente passivi e tutti coloro che, tanto più in alto nella gerarchia politica e spirituale, assisterono senza intervenire allo sterminio di milioni di esseri umani?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da professional a capo. Compiere con successo il passaggio
Da professional a capo. Compiere con suc...

Roberto Merlini, Donald Shandler
Soldati del 1956
Soldati del 1956

Affinati Eraldo
Bel-Ami
Bel-Ami

D. Selvatico Estense, Guy de Maupassant
Ulisse
Ulisse

Joyce James
Delitto e castigo
Delitto e castigo

Dostoevskij Fëdor
La dodicesima notte o quel che volete
La dodicesima notte o quel che volete

William Shakespeare, O. Costa Giovangigli
L'usignolo e la rosa
L'usignolo e la rosa

Enrico Groppali, Nina Ruffini, Masolino D'Amico, Oscar Wilde
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

M. Guglielminetti, L. Nay, Marziano Guglielminetti, Luigi Pirandello
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Quasimodo Salvatore
I fiori del male. Testo francese a fronte
I fiori del male. Testo francese a front...

Charles Baudelaire, G. Bufalino