Al di là del principio del piacere

Al di là del principio del piacere

Con "Al di là del principio del piacere" (1920) si apre una nuova fase della ricerca di Freud che modificherà in modo sostanziale la sua precedente teoria delle pulsioni e del soggetto, fino all'ipotesi che il conflitto psichico sia determinato dalla tensione originaria tra i due principi opposti di Eros e Thanatos. Si inaugura così un'indagine che attraverso l'individuazione del concetto fondamentale di coazione a ripetere giunge a far balenare l'idea che fra le pulsioni ve ne siano alcune la cui meta non è l'arricchimento della vita, ma il raggiungimento della morte. Questa edizione commentata di "Al di là del principio del piacere", a cura di Alfredo Civita, è annotata e arricchita da un profilo critico che inquadra il tema della pulsione di morte nell'evoluzione del pensiero di Freud e negli sviluppi successivi della psicoanalisi; da schede di lettura che forniscono le chiavi per l'analisi dello scritto e per la sua contestualizzazione; e da altri sintetici apparati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavoro e preghiera. Un cammino spirituale con la Regola di san Benedetto e la Sacra Scrittura
Lavoro e preghiera. Un cammino spiritual...

Grün Anselm, Assländer Friedrich
Basi patologiche della malattia. Compendio tascabile
Basi patologiche della malattia. Compend...

C. D. Arizzi, R. Buffa, Ramzi S. Cotran, M. R. Cardillo, Tucker Collins, Stanley L. Robbins
Linee guida per un centro di rianimazione
Linee guida per un centro di rianimazion...

Ciraolo Roberta, Nardi Giuseppe, De Blasio Elvio
Polenta and goanna
Polenta and goanna

Emilio Gabbrielli, B. McGilvray
Il camaleonte
Il camaleonte

Ghinassi Mauro
The smell of smoke. Auschwitz and the pedagogy of annihilation
The smell of smoke. Auschwitz and the pe...

Raffaele Mantegazza, C. Donatelli Noble