Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film

Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film

Aristotele e "Ladri di biciclette", Bacone e Steven Spielberg, Descartes e "La finestra sul cortile", sono alcuni degli intrecci che attraversano questo libro. Partendo dal presupposto che la filosofia non può essere concepita come qualcosa di già perfettamente definito al momento in cui nasce il cinema, in ogni capitolo l'autore analizza uno o più film appositamente scelti per affrontare ogni volta un problema filosofico fondamentale. Il lettore s'imbatterà in una serie di analisi dei vari film che intendono far risaltare proprio quei tratti capaci di proporre una sperimentazione viva di ogni specifico problema filosofico sollevato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film
  • Autore: Julio Cabrera, M. Di Sario
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori Bruno
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788842497103
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La prima volta di mia figlia
La prima volta di mia figlia

Paola Pascolini, Stefania Casini
Ultima speranza
Ultima speranza

McBain Ed
Il gioco
Il gioco

Milo Manara
La filosofia perenne
La filosofia perenne

Elémire Zolla
Il mandarino-La buonanima
Il mandarino-La buonanima

José M. Eca de, Queiros
La storia, le storie. Con quaderno di laboratorio. Per le Scuole superiori
La storia, le storie. Con quaderno di la...

Delfino Ambaglio, Anna M. Repetti
La Lena
La Lena

Ludovico Ariosto, S. Bianchi
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte

Rainer Maria Rilke, F. Rella
Bruto. Testo latino a fronte
Bruto. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone
L'ombra della sera
L'ombra della sera

Guidi Laura