Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film

Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film

Aristotele e "Ladri di biciclette", Bacone e Steven Spielberg, Descartes e "La finestra sul cortile", sono alcuni degli intrecci che attraversano questo libro. Partendo dal presupposto che la filosofia non può essere concepita come qualcosa di già perfettamente definito al momento in cui nasce il cinema, in ogni capitolo l'autore analizza uno o più film appositamente scelti per affrontare ogni volta un problema filosofico fondamentale. Il lettore s'imbatterà in una serie di analisi dei vari film che intendono far risaltare proprio quei tratti capaci di proporre una sperimentazione viva di ogni specifico problema filosofico sollevato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film
  • Autore: Julio Cabrera, M. Di Sario
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori Bruno
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788842497103
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Telemarketing
Telemarketing

Gerald J. Ortland
Tropico del Cancro
Tropico del Cancro

Henry Miller, L. Bianciardi, Guido Almansi
La gamba sinistra
La gamba sinistra

Theodore F. Powys, A. Motti
Il colpo di testa
Il colpo di testa

Ford Madox Ford
E se fosse vero? Il favoloso mistero di quelli chiamati etruschi
E se fosse vero? Il favoloso mistero di ...

Luisa Rupi Paci, Gismondo Tagliaferri
Opere italiane
Opere italiane

Francesco Petrarca
Saulina. Il vento del passato
Saulina. Il vento del passato

Casati Modignani, Sveva