Politica sociale del Terzo Reich (La)

Politica sociale del Terzo Reich (La)

Il libro rappresenta un contributo all'approfondimento dei rapporti sociali e delle relazioni tra le classi sotto il nazismo, dimostrando la capacità di chiamare in causa non solo i dati della storia sociale, ma i rapporti più complessi con la politica interna ed estera della Germania nazista. Il mutamento della condizione della classe operaia e la politica del regime nazista nei suoi confronti costituiscono l'asse interpretativo a sostegno dell'opera, che non trascura i meccanismi messi in atto dal regime per bloccare la lotta operaia. Nella sua analisi, l'autore tende a superare i limiti del legame della classe operaia alle sue istituzioni, ravvisando l'essenza delle classi subalterne nella loro lotta contro la classe dirigente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ecologia dello sviluppo umano
Ecologia dello sviluppo umano

Bronfenbrenner Urie
Il nostro eroe decaduto
Il nostro eroe decaduto

Munyol Yi, Maurizio Riotto, Yi Munyol
I Savoia
I Savoia

Gianni Oliva
A piccoli passi. La psicologia dei bambini dall'attesa ai cinque anni
A piccoli passi. La psicologia dei bambi...

Silvia Vegetti Finzi, Anna Maria Battistin
Tifone
Tifone

Joseph Conrad, Alda Politzer, Goffredo Miglietta, Giovanni Cianci
Nel Sud per competere
Nel Sud per competere

Alessia D'Amato, G. Rosa
L'Italia del Seicento
L'Italia del Seicento

L. Falaschi, Domenico Sella, Luca Falaschi
Enciclopedia del pensiero politico
Enciclopedia del pensiero politico

Roberto Esposito, R. Esposito, C. Galli, Carlo Galli
Ore giapponesi
Ore giapponesi

Fosco Maraini
La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri
La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorn...

Carla Patanè, G. Ferrara degli Uberti, C. Patanè, Michel Vovelle