Non dimenticare Dachau. I giorni del massacro e della speranza in un lager nazista

Non dimenticare Dachau. I giorni del massacro e della speranza in un lager nazista

Quella qui narrata è l'esperienza di chi ha vissuto il Lager combattendolo, per la possibilità che ha avuto di entrare a far parte di un Comitato internazionale di resistenza. Ci viene data la cronaca dei giorni del preventivato massacro finale che i nazisti poterono attuare soltanto in parte proprio per quanto riuscì a fare l'ultimo comitato clandestino. Queste memorie ci informano su ciò che avvenne dopo la liberazione quando le truppe liberatrici dovettero affrontare la gestione di migliaia di superstiti in disperate condizioni fisiche e psichiche, vicende che ci vengono raccontate dall'interno, in quanto l'autore fu rappresentante italiano del Comitato internazionale dei prigionieri e dirigente del Comitato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spagna
Spagna

De Rosa
Florence. Guide pour le voyageur curieux
Florence. Guide pour le voyageur curieux

De Simonis Paolo, Ravenni G. Bruno, Rosati Claudio
Florenz. Ein Handbuch für Neugierige reisende
Florenz. Ein Handbuch für Neugierige re...

De Simonis Paolo, Ravenni G. Bruno, Rosati Claudio
Itinerario dell'isola di Sardegna. 1.
Itinerario dell'isola di Sardegna. 1.

Alberto Della Marmora, M. G. Longhi
Itinerario dell'isola di Sardegna. 2.
Itinerario dell'isola di Sardegna. 2.

Alberto Della Marmora, M. G. Longhi
Itinerario dell'isola di Sardegna. 3.
Itinerario dell'isola di Sardegna. 3.

Alberto Della Marmora, M. G. Longhi
Meran. Ein literarischer Spaziergang durch die passerstadt
Meran. Ein literarischer Spaziergang dur...

Huber Bertrand, Delle Cave Ferruccio, Waldboth Elke
Gröden, der Grödner und seine Sprache. Nachdruck der Originalausgabe von 1864
Gröden, der Grödner und seine Sprache....

Demetz Hugo, Demetz Hanspeter, Demetz Sabine
Lungo la via del sale: Sanfront
Lungo la via del sale: Sanfront

Di Francesco Giorgio, Vindemmio Tiziano