Un vagabondo dei mari del sud

Un vagabondo dei mari del sud

Partito da Singapore nel 1952 con la sua giunca Marie-Thérèse, Moitessier fronteggiò in navigazione solitaria il monsone dell'Oceano Indiano, approdando infine sugli scogli dell'arcipelago Chagos. Sull'isola di Mauritios riuscì a guadagnarsi da vivere e a costruire con le proprie mani il Marie-Thérèse II, l'imbarcazione destinata a risalire l'Atlantico per portarlo fino a Trinidad. Nel mare delle Antille il navigatore perse anche questa barca. Da allora Moitessier ha doppiato Capo Horn un paio di volte e si è avventurato in un giro del mondo solitario senza scalo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Convergenze parallele
Convergenze parallele

E. Andrea Visone
Il weekend
Il weekend

Cameron Peter
Il liber Belial e il processo romano-canonico in Europa tra XV e XVI secolo. Con l'edizione in volgare italiano (Venezia 1544) trascritta e annotata
Il liber Belial e il processo romano-can...

Mastroberti Francesco, Vinci Stefano, Pepe Michele
Il delitto di infedeltà patrimoniale
Il delitto di infedeltà patrimoniale

Antonio M. La Scala, Nicola Gazzilli