Fratelli d'Istria. 1945-2000: italiani divisi

Fratelli d'Istria. 1945-2000: italiani divisi

Il destino di quanti rimasero ad abitare in Istria e a Fiume sotto il regime del marsciallo Tito dopo l'occupazione delle truppe jugoslave al termine del secondo conflitto mondiale. Pochi sanno, per esempio, che la maggior parte degli abitanti di quelle terre scelse l'esodo e abbandonò le propie case per trasferirsi oltre confine. Chi invece rimase, assistette in breve tempo a un totale sconvolgimento del tessuto sociale, della vita politica, delle relazioni economiche e umane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kant e il conflitto delle facoltà. Ermeneutica, progresso storico, medicina
Kant e il conflitto delle facoltà. Erme...

Maria Antonietta Pranteda, Corrado Bertani
Economia senza gabbie. Studi in onore di Giacomo Becattini
Economia senza gabbie. Studi in onore di...

Tiziano Raffaelli, Marco Dardi, Nicolò Bellanca
Movimenti di persone e movimenti di capitali in Europa
Movimenti di persone e movimenti di capi...

Nicola Acocella, Eugenio Sonnino
Pio X e il suo tempo
Pio X e il suo tempo

Gianni La Bella
Una nuova economia keynesiana
Una nuova economia keynesiana

Mirella Damiani, Andrea Boitani
Capri
Capri

Antonella Boralevi
Lezioni di economia e organizzazione aziendale per l'ingegneria
Lezioni di economia e organizzazione azi...

Ezio Salvini, Giuseppe Colombo, Mario Rapaccini