Guerra più lunga. Albania 1943-1948

Guerra più lunga. Albania 1943-1948

La guerra più lunga è quella dei soldati italiani che, dopo l'8 settembre 1943, furono abbandonati in terra straniera ai soprusi e alle violenze di nemici vecchi e nuovi. Benanti, ufficiale medico in Albania presso il 130° reggimento fanteria della «Perugia», dopo l'armistizio si aggregò alle unità combattenti partigiane. Alla liberazione le autorità comuniste albanesi lo sottoposero al regime di internamento e dopo un processo di stampo staliniano fu condannato ai lavori forzati. Rientrò in Italia nel 1948 dopo anni di «agonie, fame, sete, violenze, brutalità, torture, via disumana, angosce interminabili. E partire, partire, partire sempre».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dio dei cristiani, Dio dei musulmani. Che cosa ci unisce, che cosa ci divide?
Dio dei cristiani, Dio dei musulmani. Ch...

L. Congiu, François Juourdan, François Jourdan, Juourdan François
John Henry Newman. Una biografia spirituale
John Henry Newman. Una biografia spiritu...

Roderick Strange, G. Tonoli, John H. Newman