Per l'onore dei Savoia. 1943-1944: da un superstite della corazzata Roma

Per l'onore dei Savoia. 1943-1944: da un superstite della corazzata Roma

Il 9 settembre 1943 la corrazzata Roma, nave ammiraglia della Marina Militare italiana, venne affondata da aerei tedeschi mentre navigava nelle acque della Sardegna. Morirono 2 ammiragli, 86 ufficiali e 1.264 uomini d'equipaggio. L'autore di queste pagine, ufficiale della Roma, svela inquietanti retroscena politico-militari di quel tragico episodio. L'affondamento della Roma non fu solo un deliberato atto di vendetta dei tedeschi per il «tradimento italiano», ma la conseguenza di un piano per salvare la monarchia sabauda elaborato dallo Stato Maggiore della Marina e rimasto segreto per anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ai bordi del diluvio
Ai bordi del diluvio

Quattrone Alessandro
L'opera dello sguardo
L'opera dello sguardo

Mottana Paolo
Beethoven. Appunti biografici dal vivo
Beethoven. Appunti biografici dal vivo

Wegeler F. Gerhard, Ries Ferdinand
Il paese senza cielo
Il paese senza cielo

Scerbanenco Giorgio