«Nicevò». Neve, fame, prigionia

«Nicevò». Neve, fame, prigionia

La naia dell'alpino Ivo Emett cominciò nel 1939, quando fu arruolato nella Divisione "Julia". Combatté dapprima sul fronte greco-albanese e poi in Russia, dove fu fatto prigioniero nel gennaio del '43. Tornò a casa solo nel '47, dopo aver conosciuto gli orrori della guerra e della prigionia nei lager sovietici, la fame, il gelo, le violenze. Lui e i suoi compagni al ritorno in Italia hanno denunciato gli abusi subiti dai sovietici e le connivenze dei comunisti italiani in Russia. Querelati dal senatore del PCI Edoardo D'Onofrio, vinsero la causa in un processo che fece scalpore. Le memorie di Emett sono una preziosa testimonianza della Seconda guerra mondiale, dagli inizi del conflitto sino al duro ritorno dei reduci alla realtà quotidiana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bottega tra le stelle. Quaderno. Per la 5ª classe elementare
La bottega tra le stelle. Quaderno. Per ...

Cortellazzo Anna M., Angela Nardulli
Morbidella e il bosco incantato. Attività per i bambini dai 3 ai 4 anni
Morbidella e il bosco incantato. Attivit...

Denunzio Roberta P., Stancarone M. Teresa, L. D'Ajello
Il pensiero filosofico e morale
Il pensiero filosofico e morale

Arthur Schopenhauer, G. Pasqualotto