Apertura, mediogioco e finale nella moderna partita a scacchi

Apertura, mediogioco e finale nella moderna partita a scacchi

Negli Scacchi la partita "vive" in tre momenti essenziali: l'apertura, il mediogioco e il finale. Tre momenti mirabilmente fusi - l'uno la risultanza dinamica dell'altro - ma dalle caratteristiche nettamente distinte. In questo manuale, Pachman analizza tutt'e tre queste fasi. E così la "sistemazione" della partita nel suo impianto iniziale, attuata secondo i dettami teorico-scientifici già sperimentati, qua e là integrati - nelle rispettive tematiche di gioco aperto, semiaperto o chiuso - delle più moderne innovazioni; la conduzione tattica del mediogioco, realizzata nei temi e nei tempi più indovinati, con l'ausilio di sapienti accorgimenti atti a concretizzare, e quand'è possibile a tramutare in consistente vantaggio, i validi indirizzi dell'apertura; il trattamento del finale, volto a destreggiarsi con accortezza nella cospicua casistica e a sfruttare tempestivamente ed elegantemente le risorse che conducano alla migliore conclusione: tutto ciò è sviscerato in una ricca serie di partite, fra le più significative di ogni epoca.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Civiltà sommerse
Civiltà sommerse

Marco Sartori, Graham Hancock, M. Sartori, Lidia Perria, Donatella Cerutti Pini, D. Cerutti Pini, L. Perria
Impronte degli dei. Alla ricerca dell'inizio e della fine
Impronte degli dei. Alla ricerca dell'in...

E. Kampmann, Graham Hancock, Eva Kampmann
FileMaker Pro 5.5
FileMaker Pro 5.5

Hester Nolan
Terra senza tempo
Terra senza tempo

Peter Kolosimo
UFO. I codici proibiti
UFO. I codici proibiti

Lissoni Alfredo
Tre idee di museo
Tre idee di museo

Virgilio Vercelloni, Adalgisa Lugli, Giovanni Pinna