Legionario in Indocina 1951-1953

Legionario in Indocina 1951-1953

Il protagonista di questo libro, Andrea Funitto, alla fine degli anni Quaranta raggiunge la Francia e si arruola nella Legione Straniera. Entra nei paracadutisti e all'inizio del 1951 viene trasferito in Indocina, la grande colonia francese nel Sudest asiatico sconvolta dalla guerriglia organizzata dai vietminh che si battono per l'indipendenza. Il legionario italiano partecipa a numerose azioni venendo a contatto con un Paese ostile e con atrocità di ogni genere. Una breve pausa gli viene offerta dalla boxe e diventa campione d'Indocina dei pesi leggeri. Conosce anche l'amore per una ragazza cinese in fuga dal suo Paese. Catturato dai viet, riesce a scappare e per breve tempo trova rifugio presso popolazioni primitive dell'interno. All'inizio del 1953, Funitto rientra in Algeria e dopo aver partecipato ad altre operazioni della Legione in territorio africano termina il suo periodo di ferma e si stabilisce in Francia. Dopo molti anni ritorna al paese d'origine e incontra Domenico Aceto, che raccoglie i suoi ricordi con grande realismo ed efficacia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La didattica museale
La didattica museale

Calidoni Mario, Ciresola Elena, Di Mauro Aurora
Steps. Con CD Audio. Per la Scuola media: 2
Steps. Con CD Audio. Per la Scuola media...

Fiocchi Patrizia, Jordan Edward
English grammar framework. B1. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
English grammar framework. B1. Per le Sc...

Jennifer Gascoigne, Gillian Hammond
Su e giù 5 anni
Su e giù 5 anni

Cremona Giovanna, Giordani M. Elisabetta