Vela leggera. Tecniche e sensazioni

Vela leggera. Tecniche e sensazioni

Non esiste niente di meglio, per imparare a navigare a vela, che iniziare con la deriva, piccoli e agili velieri che sono vere e proprie navi-scuola per mettere a punto tecniche più o meno difficili e per scoprire il fascino di volare sull'acqua. Imparare ad affrontare il mare sulle vele leggere è importante per acquisire i fondamentali della navigazione, la sensibilità del vento, la capacità di elaborare simultaneamente un gran numero di segnali che provengono dalla barca, dall'acqua e dalle condizioni climatiche. "Per diventare grandi marinai bisogna cominciare dalle piccole barche": è l'insegnamento contenuto in questo chiaro e completo manuale, rivolto in primo luogo ai praticanti della deriva e dei cabinati sportivi, ma anche agli adepti della regata in monotipo leggero o delle imbarcazioni d'altura, le cui caratteristiche si avvicinano sempre più a quelle della vela leggera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di impianti elettrici di media e bassa tensione
Elementi di impianti elettrici di media ...

Carpinelli Guido, Mangoni Valerio, Varilone Pietro
Il finanziamento degli investimenti negli enti locali. Indebitamento e altre modalità
Il finanziamento degli investimenti negl...

Angela M. Moriconi, Luciano Cimbolini, Vito Tatò
La natura come amica
La natura come amica

Graziella Boschetto
Risvegli
Risvegli

Giuseppe Armelli
Fisica: 2
Fisica: 2

Selvaggi Giovanna, Chiaradia M. Teresa, Guerriero Luciano
Matilda e l'avventura del bosco nero
Matilda e l'avventura del bosco nero

Dose Daniela, Russo Arianna, Santambrogio Caterina